Settembre, il mese della vendemmia e dei raccolti, dona l’ultimo colore ai frutti, drupe, bacche e pomi. HERBALISTS WITHOUT BORDERS ha creato questa bella immagine del biancospino maturo, come calendario per il desk top. Da scaricare e condividere…seguiteci come “Erboristi senza frontiere” in Italia, per informazioni: karin.mecozzi@aruba.it
Categoria: HERBALISTS without borders
Italian Chapter of HWB Central Apennines
Sede Appennino Centrale
Contatti: karin.mecozzi@gmail.com
www.karinmecozzi.com
Herbalists Without Borders – Erboristi senza Frontiere
Herbalists Without Borders – Erboristi senza Frontiere (HWB) è una rete no-profit locale e globale di volontari che si dedicano a offrire una forma compassionevole di cura a comunità e paesi in stato di bisogno perché colpiti da disastri naturali, conflitti violenti, povertà, traumi o in cui esistono ostacoli rispetto all’ottenimento della salute e del benessere. HWB è un’organizzazione (“membership organization”) formata da membri che possono aggregarsi in capitoli locali per operare nell’ambito delle loro proprie comunità.
Gli aiuti e le azioni umanitarie di HWB si centrano attorno al concetto di giustizia nell’ambito della salute: Medicina Senza Frontiere, Cliniche Popolari gratuite, Medicina di Strada, Formazione sul Trauma, Educazione, Patrocini, Assistenza Tecnica, ecc. HWB promuove anche la formazione di Giardini per il Nutrimento delle Comunità, la realizzazione di attività di Conservazione dei Semi di Piante Medicinali e di Banche/Librerie di Semi, la fornitura di cibo salutare nei food desert; fornisce educazione e patrocinio in ambito erboristico e promuove la giustizia sociale in relazione alla cura con le erbe e all’accesso alla salute.
HWB sposa una visione collettiva di una comunità globale dove tutte le persone hanno accesso alla salute e al benessere naturale e tramite le erbe in maniera economicamente accessibile. Con un team globale di volontari, noi siamo in grado di fornire supporto alle comunità in merito alle terapie naturali e all’erboristeria tramite i progetti di base (“grassroots projects”) e i progetti speciali dei Capitoli HWB.
HWB International al momento ha attivi 15 progetti speciali e 68 Capitoli Locali e Globali!
La Visione e i Valori di HWB
I nostri Valori Primari:
- HWB ritiene che la salute e il benessere siano diritti umani, non privilegi
- HWB riconosce che molti dei cittadini in tutto il mondo non hanno accesso alle risorse primarie per la salute e il benessere a causa di difficoltà economiche e di altre barriere di accesso
- HWB promuove la giustizia nel campo della salute e le pratiche di benessere locali e globali senza oppressione (“oppression free”)
- HWB si impegna in sforzi volontari focalizzati principalmente sulle terapie naturali e tramite le piante e sulle soluzioni per il benessere, tramite l’educazione, la prevenzione, l’empowerment, il patrocinio e l’organizzazione di base
- HWB intende costruire una consapevolezza rinnovata a proposito delle condizioni create dalle istituzioni sociali ed economiche dominanti che impattano la salute degli esseri umani; intende enfatizzare i ruoli degli erboristi e dei guaritori tradizionali che vivono e lavorano all’interno di questi sistemi, spesso sperimentando stigmatizzazione sociale, pressioni, svalutazione e percependo compensi irrisori a fronte dei servizi vitali che essi forniscono
- HWB ritiene che la povertà è di natura inerentemente violenta e i servizi relativi alla salute debbano essere accessibili a tutti, sia logisticamente sia economicamente
- HWB appoggia la non-violenza, la giustizia sociale, la salute e il benessere quali mezzi per trasformare i traumi e la violenza locale e globale
- HWB crea e promuove l’educazione inter-culturale alla salute, scambi e azioni trans-frontiera relativi alla medicina tramite i capitoli locali e globali
- HWN promuove la protezione e la conservazione delle erbe e dei guaritori indigeni, abbracciando diritti di proprietà intellettuale che onorino e rispettino la conoscenza sia delle piante sia dei guaritori a livello globale e rigenerando le preziose pratiche e conoscenze tradizionali di guarigione che sono state negate, combattute, usate male o che sono andate perdute
- HWB educa il pubblico rispetto alla coltivazione e all’assunzione dei salutari cibi naturali ed alimenti vegetali locali e tradizionali; lo educa altresì a re-imparare e a riportare alla memoria i tradizionali e salutistici stili quotidiani di vita legati alla propria cultura
- HWB supporta pratiche eque, sostenibili, basate sulla comunità, di commercio equo relativamente a cibo, erbe e prodotti botanici
- HWB appoggia modelli e azioni di empowerment di base, incoraggiando le popolazioni locali ad utilizzare le loro risorse comunitarie uniche per creare cliniche di medicina naturale accessibili a tutti e altri progetti modello innovativi
- HWB promuove la condivisione delle risorse relative alla salute e al benessere e delle informazioni open source che possano assistere tutte le persone e i professionisti
- HWB crede nella costruzione di fondamenta di onestà, fiducia, apertura, compassione e collaborazione all’interno degli ambiti legati alla salute e al benessere
- HWB assiste gli erboristi e altri terapeuti con formazione continua, educazione, assistenza tecnica e risorse
- HWB crede nella creazione di soluzioni di medicina naturale alternative che gli individui, le comunità e i paesi possono cominciare ad implementare ORA.
“Non è possibile che tu trascorra un solo giorno senza avere alcun impatto sul mondo attorno a te. Ciò che tu fai fa la differenza e tu sei chiamato a decidere quale tipo di differenza tu stai andando a fare”.
(Dalla Carta Costituzionale di HERBALIST WITHOUT BORDERS, traduzione Pierluigi Campidoglio, membro HWB Italia)
~Jane Goodall
HWB Values
Vi presentiamo i principi fondamentali di Erboristi senza frontiere / HERBALISTS WITHOUT BORDERS. Siamo felici se vorrete contribuire alla diffusione dei valori che accomuna il lavoro degli erboristi per la salute delle persone e del pianeta, in tutto il mondo. Da un anno HWB ha sede in Italia come Italian Chapter Central Apennines a San Severino Marche (MC).
Oltre alla diffusione dei principi nei corsi di erboristeria, sto cercando erboristi che mi aiutino a tenere laboratori, passeggiate o piccole conferenze nel cratere del Terremoto 2016 nel Centroitalia.
Siamo lieti di contribuire, è sufficiente invitarci a eventi o feste nell’Appennino ferito.
Contattatemi in privato o per mail a karin.mecozzi@aruba.it. Il sito di HERBALISTS WITHOUT BORDERS: www.herbalistswithoutborders.weebly.com
Corso “Conoscenza vivente della natura – Piante, paesaggio e sensi”
Monastero di Fonte Avellana (PU)
31 agosto – 2 settembre 2018
“Conoscenza vivente della natura – Piante, paesaggio e sensi”
Corso teorico pratico di osservazione della natura, erboristeria e esperienza artistica
Le piante tipiche di un luogo, medicinali, aromatiche e alimentari, sono in stretta connessione con il paesaggio e con l’uomo. Quali strumenti abbiamo per comprenderle e conoscerle oggi, tra scienza e umanesimo, botanica e arte? L’incontro è dedicato allo studio, alla contemplazione e all’esperienza diretta delle piante e del paesaggio di Fonte Avellana, sulle tracce di naturalisti come Johann Wolfgang von Goethe, Alexander von Humboldt, Henri Thoreau e il camaldolese D. Raffaele Piccinini. Il corso è teorico pratico, con lezioni, laboratori e lavoro in gruppi.
Si svolge all’interno del Monastero Camaldolese di Fonte Avellana e nella meravigliosa natura settembrina del Monte Catria. Per informazioni e iscrizioni: karin.mecozzi@aruba.it
Curano il corso:
Karin Mecozzi, Erborista, autrice, esperta di osservazione del paesaggio, Daniela Dall’Oro, Maestra d’arte, insegnante, qualificata in arteterapia e pedagogia curativa, Giorgio Bortolussi, Agricoltore, docente, segretario Ass. Agricoltura Biodinamica Marche
Con il patrocinio di Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA e Italian Chapter of HERBALISTS WITHOUT BORDERS
Il programma dettagliato è in elaborazione, sarà pubblicato su: www.karinmecozzi.com e www.fonteavellana.it
Corso “Essenze d’Estate” a Fonte Avellana
grazie danke thanks….
doris karadar – augusta d’andrassi – giorgio bortolussi – kerstin kollbach – accademia petrarca – comunità monastica camaldolese di fonte avellana – herbalists without borders
a tutti i partecipanti del corso
all’aiuto di *flora * weleda *ecornaturasì *italchile *argital *arcangea

ph. doris karadar
calendario erboristi senza frontiere
Benvenuto luglio – welcome July!
Being aware of seasons and observing our plants and landscape – another awesome calendar page for Your desktop from HERBALISTS WITHOUT BORDERS.
consapevoli del ritmo delle stagioni, osservando le nostre piante medicinali e paesaggi – ecco una nuova pagina del bel.calendario HWB.
fundamentals of HWB
JUNE with the Flower Calendar HWB
Welcome to Herbalists Without Borders
Health Justice & Humanitarian Aid
Pubblicazioni – precious publications
Gigi Stafne, MH, former director of Herbalists without borders, has released two publications about wild food and mineral and metal essences.
Please check also Gigi’s http://greenwisdom.weebly.com/
CORSO “ESSENZE D’ESTATE” a FONTE AVELLANA
All’inizio dell’estate la Terra si apre al cosmo in un generoso gesto di vitalità ed espansione. Avviene il magico incontro tra la Terra che accoglie e il Cielo che feconda. L’argento diventa oro, luce e calore ci avvolgono nel paesaggio di Fonte Avellana. E’ giunto il momento: l’essenza delle piante è pronta per essere finalmente colta. Impariamo a conoscere le specie officinali estive, usi, tradizioni e il paesaggio che da loro vita.
Programma delle giornate (possibili variazioni degli orari, secondo le esigenze del gruppo e il clima), le lezioni teoriche si alternano alla pratica (erborizzazione, fitopreparazione, prova di distillazione:
Venerdì, 29.06.2018
14.30 Erboristeria stagionale: piante a San Giovanni. Karin Mecozzi
16.00 La respirazione delle piante, osservazione all’aperto. Augusta D’Andrassi
17.00 Introduzione all’aromatologia. Doris Karadar
19.30 Cena
21.00 Rilassamento con oli essenziali e oleoliti
Sabato, 30.06.2018
09.00 Gli oli essenziali, regolatori della evapotraspirazione. Augusta D’Andrassi
10.00 Passeggiata con osservazione di piante e paesaggio, raccolta campioni delle specie tipiche
12.30 Pranzo (in caso di bel tempo, al sacco)
14.30 Aromatologia e aromaterapia applicata: distillazione, qualità e uso degli oli essenziali, Doris Karadar, Karin Mecozzi
19.30 Cena
Domenica, 01.07.2018
08.30 Benessere in estate: cibo e cosmesi, erbe e rimedi per la stagione calda.
11.00 Chiusura del corso
Il corso è aperto a tutti, prevede un numero massimo di 25 partecipanti.
Tengono il corso:
Karin Mecozzi, erborista, consulente di fitoterapia e naturopatia, autrice di “Ars herbaria, piante medicinali nel respiro dell’anno” (Natura e Cultura, 2012)
Doris Karadar, erborista, esperta aromatologa, naturopata
Augusta D’Andrassi, dottore forestale, docente, guida naturalistica e interprete ambientale
Costi:
Partecipazione al corso dal 29.06 al 01.07.2018 80,00 €
2 notti a pensione completa 120,00 €
Come iscriversi al corso
- Versare la quota del corso di € 80,00 su IBAN IT53R0359901899050188517936 Associazione culturale THALEIA entro il 26.06.2018
- Inviare e-mail con copia del versamento a karin.mecozzi@aruba.it specificando nome, indirizzo e numero di telefono. (Si accettano solo iscrizioni per e-mail, in caso di rinuncia nei 2 giorni antecedenti al corso, la quota non sarà rimborsata)
Come prenotare il soggiorno
Inviare una e-mail a foresteria@fonteavellana.it. La quota per l’ospitalità dalla cena di venerdì a domenica a pranzo è di € 120,00. Si prega di portare biancheria da letto e asciugamani. I pasti sono vegetariani. Informazioni sul soggiorno: 0721 730261
Informazioni e aggiornamenti: karin.mecozzi@aruba.it – Tel. 349 8383231 – www.karinmecozzi.com – www.fonteavellana.it
Grazie a PETRARCA Accademia Europea per la cultura del paesaggio e HERBALISTS WITHOUT BORDERS per il patrocinio!