Mese: Luglio 2019

Selvatiche & salutari: Erbe dell’Alta Valle del Potenza

Incontri di erboristeria pratica

PIORACO:

SABATO 4 – 11  – 24 AGOSTO 2019 ore 9.30 – 11.30

Partenza da Ufficio Turistico, Largo G. Leopardi 2, 62025 Pioraco (MC). Possibilità di pranzare nelle strutture ricettive di zona.

Con il patrocinio Comune di Pioraco (MC)

FIUMINATA:

SABATO 17 AGOSTO 2019 ore 17 – 19

Az. Agricola Federici Sergio, loc. Pontile, 62025 Fiuminata (MC). Possibilità di cenare alla tradizionale Festa del Dolce con fuochi d’artificio a Castello di Fiuminata.

Con il patrocinio PRO LOCO Fiuminata (MC)

 Argomenti:

  • Erboristeria pratica: piante alimentari, aromatiche, medicinali nel ritmo delle stagioni (specie estive)
  • La “segnatura” dell’Acqua: alberi ed erbe del fiume Potenza
  • Piante officinali in azienda: laboratorio sensoriale su specie coltivate
  • Lungo il Sentiero di San Francesco: il “pronto soccorso” erboristico in cammino

Lezioni a cura di Karin Mecozzi, erborista. Autrice, esperta in naturopatia e osservazione di piante e paesaggio. Tiene corsi e consulenze in Italia e all’estero. www.karinmecozzi.com

Durata: ore 2

Le lezioni si svolgono in luoghi di facile accesso, sono adatte per adulti e ragazzi dagli 8 anni. In caso di maltempo gli incontro vengono rinviati a data da destinarsi. Si prega di portare cappello, borraccia, cestino, quaderno, matite colorate.

Modalità di partecipazione:

Costo 15 € (ragazzi 8-12 €5)

PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ POMERIGGIO)

Prenotazione per PIORACO: Karin Mecozzi Solo Whatsapp 349 8383231 – fb/messenger: Pioraco il paese dell’acqua e della carta 

Prenotazione per FIUMINATA: Karin Mecozzi Solo Whatsapp 349 8383231 – fb: AMICI della PROLOCO FIUMINATA 334 8076951 (Sebastiano Grandoni)

Info e aggiornamenti:

fb: L’angolo di GEA t. 349 8383231

fb: Pioraco il paese dell’acqua e della carta – fb: AMICI della PROLOCO FIUMINATA

Corso “Erboristeria all’equinozio”

21 – 22 settembre 2019

“All’equinozio autunnale è ora di sistemare i raccolti estivi, raccogliere le “erbe per i draghi” e allestire una dispensa officinale contisane ed estratti per il cambio di stagione.”

Corso teorico pratico:Erboristeria all’equinozio, creare con le mani e i sensi”

con Karin Mecozzi, erboristaAnna Colangelo, insegnante e la partecipazione di Dr. Danilo Bianchini

Orari delle giornate:

Sabato 21.09.2019: 10 – 12.30 / 15 – 18.30 / 20.45 – 22.00   Domenica 22.09.2019: 9 – 12.30 / 15 – 16.30

Temi del corso:

*Erboristeria stagionale e quotidiana: la “dispensa officinale” per l’autunno

*Osservazione attiva di piante e paesaggio a Fonte Avellana

*Medicina complementare: omeosiniatria e costituzioni omeopatiche

*Creare con le mani e i sensi:

  • “Erbe per draghi”: piante e rimedi che fortificano tutta la famiglia
  • creare un piccolo ricettario erboristico con la carta fatta a mano

Relatori:

Karin Mecozzi, erborista, autrice. Esperta qualificata in fitoterapia, bioterapie e naturopatia, membro attivo di “Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA” e “HERBALISTS WITHOUT BORDERS”.

Anna Colangelo, apprende l’antica tradizione dei mastri cartai a Fabriano dove si diploma all’Istituto d’arte. Laurea in lettere e beni culturali a Urbino, insegnante secondo la pedagogia Waldorf.

Con la partecipazione di: Dr. Danilo Bianchini, medico chirurgo, laureato presso Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, specializzato in agopuntura, omeopatia e fitoterapia.

Iscriversi al corso

Info e aggiornamenti: karin.mecozzi@aruba.it

www.karinmecozzi.com www.petrarca.info – www.fonteavellana.it

FB: L’angolo di GEA

in collaborazione con Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA – HERBALISTS WITHOUT BORDERS – Italian Chapter Central Apennines

Template by Pixartprinting
Template by Pixartprinting