Una domenica mattina di maggio all’insegna dell’erboristeria pratica nel paesaggio colturale dell’Alta Valle del Potenza. Info sulla locandina, scrivendo a karin.mecozzi@gmail.com e per messaggio whatsapp.
Associazione culturale THALEIA Accademia Europea per la Cultura del Paesaggio PETRARCA Monastero di Fonte Avellana
Venerdì 21 – Domenica 23 giugno 2024 Monastero di Fonte Avellana Serra Sant’Abbondio PU
Aromaterapia e Psiche – La natura solare delle piante
Corso di erboristeria, aromaterapia e osservazione del paesaggio
a cura di Karin Mecozzi, erborista Leonardo Paoluzzi, medico chirurgo, agopuntore, docente in medicine complementari, aromaterapia e fitoterapia Giorgio Bortolussi, tecnico agricolo biodinamico
L’essenza delle piante è pronta per essere colta: al solstizio estivo avviene il magico incontro tra la Terra che accoglie e il Cielo che feconda: l’argento diventa oro, luce e calore avvolgono uomo e natura. Invisibilmente, gli oli essenziali delle piante trasmettono i loro messaggi. Percorriamo un viaggio insieme ad erbe e alberi, dagli spazi di crescita alla formazione delle nobili sostanze, con particolare attenzione al benessere psicofisico e alla presenza di spirito. Immersi nella splendida natura di Fonte Avellana nutriremo il nostro sole interiore.
Il corso è aperto agli interessati in materie erboristiche anche senza conoscenze pregresse. Si richiede uno spirito di dialogo e calma condivisione.
A breve la locandina del corso
Informazioni su costi e modalità: karin.mecozzi@gmail.com
Monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio (PU)
27.04.-28.04.2024
“L’Alchimia della Natura” Erboristeria pratica e cucina naturale in primavera
Temi del corso Erboristeria in primavera: erbe, piante medicinali e alberi nel paesaggio di Fonte Avellana Passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee secondo la teoria dei “5 elementi e sapori” Laboratorio di cucina naturale: preparazione del “Piatto misto” con i “5 sapori” delle erbe spontanee, con cereali, legumi e verdure locali, secondo la macrobiotica Benessere primaverile: rimedi e esempi di estrazioni per l’autoproduzione
Conducono il corso Karin Mecozzi, erborista dipl., esperta in naturopatia tradizionale europea e antroposofica, formatrice in osservazione di piante e paesaggio per “Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA”. Ida Profanter, erborista dipl., esperta nella teoria e pratica macrobiotica secondo la antica filosofia orientale. Giorgio Bortolussi, tecnico agricolo biodinamico, presidente THALEIA.
Si accettano iscrizioni SOLO PER MAIL (karin.mecozzi@gmail.com) con nome, indirizzo, numero di telefono e copia versamento acconto di €50,00 su IBAN IT53R0359901899050188517936 Associazione culturale THALEIA. In caso di rinuncia nei 2 giorni antecedenti al corso la quota non viene rimborsata per spese di organizzazione. Quota totale del corso (da saldare in sede, incluso il materiale per le parti pratiche) € 100 Quota pensione completa a notte e persona € 65,00 (in doppia), € 70,00 (in singola), con bagno interno. Pasti singoli (su prenotazione all’iscrizione) € 20. Si prega di portare biancheria da letto e di comunicare intolleranze alimentari nella mail di iscrizione. I pasti sono prevalentemente vegetariani. Informazioni: Karin Mecozzi karin.mecozzi@gmail.com 349 8383231 (whatsapp) Aggiornamenti: www.karinmecozzi.com – www.fonteavellana.it
In collaborazione con: Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA Monastero di Fonte Avellana
Quest’anno inizia con diverse interviste e presentazioni, qui siamo su Marche Today, online magazine, che mi dedica un articolo tra arte erboristica, paesaggio, vita e esperienze.
Sono sempre felice di contribuire a far conoscere i nostri luoghi, le nostre regioni a lettori – e viaggiatori – interessati e attenti.
Grazie infinite a Daniel Salcedo, Federica Marini di Marche Today!
Jeder Schritt ins Neue führt immer nach vorn, mit der Kraft der grünen Kräuterresilienz!
In der Knospe liegt die Zukunft der Pflanze: eingebettet in die lebensspendende Kraft der Natur, zeigt uns die Pflanzenknospe, wie sie sich sammelt und schützt, um bei Kälte und Stillstand gut über den Winter zu kommen. Ausgerichtet auf Wachstum, durch resiliente Strategien, gelingt es ihr, sich zu öffnen, zu blühen und zu gedeihen.
Anhand des Bildes einer Pappelknospe wird die Kraft der „grünen Kräuterresilienz“ mit Wildkräutern und Heilpflanzen vorgestellt: eine starke Wärmehülle aufbauen, die Kräuter-Reinigungskur, vitale Kost, Bewegung und Meditation bringen mehr Widerstandskraft in unser Leben.
Die Kunst der Kräuterteezubereitung, Rezepte für Extrakte und äußerliche Anwendungen helfen uns in der Praxis, schwierige Zeiten zu meistern. Durch einen achtsamen Umgang mit uns selbst und die tägliche Verwendung von Kräutern und Heilpflanzen öffnen wir uns für Gesundungskräfte, für das Leben selbst.
Der Ellert & Richter Verlag ist ein etablierten Hamburger Buchverlag mit den Schwerpunkten Reise, Ratgeber, Regionalia, Geschichte und Belletristik/Krimi
Depurazione erboristica I Workshop erboristico esperienziale
THERAPEIA Pesaro
Le erbe e le piante medicinali sono le alleate ideali per ritrovare tono e leggerezza dopo l’inverno. Per ritrovare il contatto con le forze di salute, un metodo tradizionale dell’erboristeria è la pratica della depurazione. Apprendi nel corso le basi della DEPURAZIONE PRIMAVERILE da applicare a casa, assaggia tisane e rimedi a base di piante sinergiche, conosci i principi stagionali dell’erboristeria.
Il workshop è teorico pratico, aperto a tutti gli interessati. Porta un piccolo recipiente di vetro con tappo a vite e il quaderno per annotarti le ricette.
Conduce il corso: Karin Mecozzi, Erborista Dipl., consulente in naturopatia tradizionale europea e antroposofica, coltivatrice e raccoglitrice di piante aromatiche e medicinali, autrice, formatrice.
Prologo di “Ars herbaria, piante medicinali nel respiro dell’anno”
Negli antichi lucernari restaurati di recente della Basilica della Sacra Croce di Fonte avellana appaiono delle figure stilizzate che evocano in me l’immagine di un angelo sospeso, della Croce, simbolo universale, e… della Pianta. La vedo appena abbozzata – composta da due linee nere che si incontrano e si stagliano su uno sfondo bianco, formando una corolla lievemente illuminata dall’oro dell’artista. La pianta che osservo in questo disegno riconsegna me a me stessa, come immagine archetipica di tutte le piante della mia vita: alberi, arbusti, erbe alimentari, piante aromatiche e medicinali. Nell’incontro con la pianta nel ritmo delle stagioni ritrovo la via verso il mio sentire, percepire e pensare, e verso un senso innato di gratitudine e devozione per la Vita sulla terra.
Ieri ho tenuto la seconda presentazione dei miei libri in questo nuovo anno 2024. Invitata da Diletta Romei e Riccardo Urbani della Comunità Aqua Viva, Maiolati Spontini, sono stata accolta in una bella sala calda, piena di persone interessate. Anche qui, come a febbraio a San Severino (nella bella biblioteca Antolisei a San Valentino), gli impulsi della “intervistatrice” hanno portato a conversare in modo leggero e stimolante di diversi argomenti legati all’erboristeria e ai miei libri “Ars herbaria, piante medicinali nel respiro dell’anno” e “Verde resilienza, erboristeria pratica nel cambiamento” (NATURA E CULTURA Editrice).
Il ruolo dell’erborista oggi, l’erboristeria tradizionale e moderna, l’antroposofia, la botanica goethiana e l’agricoltura biodinamica e, infine, il concetto di cura e autoguarigione come responsabilità personale e applicazione pratica dell’erboristeria, la conoscenza del paesaggio e il Genius loci, tutti temi che mi stanno a cuore e Diletta ha saputo propormi per uno scambio interessante e vivace.
Dal pubblico giungevano domande e riflessioni, sui luoghi di raccolta e l’aspetto soprasensibile nella natura, sulle estrazioni e le particolarità nella medicina antroposofica, a partire dalla visione dell’organismo terrestre e della pianta “tripartita”. Si è creato davvero un bel clima e sono grata dell’accoglienza.
E mentre torno a dedicarmi al mio prossimo libro (in opera, con grande entusiasmo), avverto ancora l’eco di ieri sera alla Poderosa e penso: solo quando si sfogliano le pagine del proprio libro interiore, anche le parole rilegate ricevono un senso!
Se vuoi organizzare un incontro culturale con i miei libri e l’erboristeria, oppure un’esperienza pratica nella tua zona e comunità, contattami per mail: karin.mecozzi@gmail.com
Casa dell’Elce (C.E.A. “Valle dei Grilli e Valle dell’Elce”) GAGLIOLE (MC)
Sabato, 09.03.24 14.30 – 18.30
AFRODITE Corso di erboristeria Rimedi per l’amore Bagno sonoro
con Karin Mecozzi e Francesca Conti
In vista della primavera, dolce stagione del rifiorire, AFRODITE è colei che ispira alla bellezza e alla vita rigogliosa che rinasce. Ci invita a risplendere ed espandere la nostra coscienza a Madre Natura. Incontriamo AFRODITE come archetipo e ispirazione nelle pratiche di erboristeria, le tisane per l’amore e i rimedi per la primavera per riconnetterci alla bellezza interiore. Nella seconda parte, in questo viaggio, i suoni ancestrali ci accompagneranno dolcemente dal riposo invernale al risveglio dell’energia solare e della natura.
Conducono l’esperienza: Karin Mecozzi, erborista, autrice, raccoglitrice e fitopreparatrice Francesca Conti, insegnante di yoga, operatrice ayurvedica e creativa Sede del corso Casa dell’Elce (CEA “Valle dei Grilli e Valle dell’Elce”) Via Casetre 19, Gagliole (MC)
Iscrizione: Costo del corso € 40,00
Iscrizione entro mercoledì 06.03.24 per mail a karin.mecozzi@gmail.com con nome partecipante e copia versamento dell’acconto di 20,00 su IBAN IT 46R3608105138289637889645. L’acconto non viene rimborsato in caso di disdetta entro 24 ore dal corso.
Informazioni: karin.mecozzi@gmail.com – 349 8383231 (solo whatsapp) Aggiornamenti su www.karinmecozzi.com
In collaborazione con Associazione culturale THALEIA e Fondazione OPPELIDE Con il patrocinio del Comune di Gagliole
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.Proseguendo accetti il loro utilizzo. Per saperne di più leggil' Informativa PrivacyAccettaRifiutaInformativa Privacy