Categoria: Blog

Corso esperienziale ERBORISTERIA NEL BOSCO

Sabato 23 – Domenica 24 settembre 2023
Agriturismo La Castagna
Fiuminata (MC)

“ERBORISTERIA NEL BOSCO”
Corso di erboristeria e cultura del paesaggio
con Karin Mecozzi, erborista

In un antico casolare di pietra in mezzo al bosco, l’erboristeria con le sue solidi radici ci accompagna su un creativo percorso di conoscenza e benessere nei ritmi della natura. Ci dedichiamo alle piante, ai frutti e agli alberi, alla cultura del paesaggio, approfondiamo metodi naturali per stare bene nelle lezioni e nelle parti pratiche. Il corso è aperto a tutti, si svolge nello spirito di un’ecologia della salute tra terra e cosmo.

Temi del corso:
Il bosco e il fiume Potenza: virtù e segreti delle specie erboristiche e degli alberi
Le 4 stagioni come via di salute: periodo di San Michele
Storia e ierobotanica, osservazioni e racconti nelle antiche terre longobarde
Tra tradizione e scienza: estrazioni erboristiche stagionali

Conduce il corso: Karin Mecozzi, erborista dipl., autrice. Coltiva e trasforma erbe officinali in Appennino. Tutor in osservazione ampliata delle piante medicinali e del paesaggio, consulente del benessere, naturopata a indirizzo antroposofico e tradizionale.

Informazioni sulla brochure e scrivendo a karin.mecozzi@gmail.com

Le iscrizioni sono aperte!

Per aggiornamenti, seguimi sul blog, fu fb (thaleia natura) e instagram. E oggi… siamo anche su https://www.rudolfsteiner.it/it/indirizzi/associazione/associazione-culturale-thaleia/

Elicriso, sole dorato – Esperienze di erboristeria

Nelle giornate più solari dell’anno raccogliamo i fiori di elicriso (Helichrysum italicum (Roth) G. Don) per essiccarli o trasformarli in preparazioni profumate e erboristiche, dall’antica tradizione mediterranea.
Per sabato prossimo Vi invitiamo ad un incontro erboristico dedicato al Sole d’oro della nostra penisola e dei nostri paesaggi. Ora l’elicriso emana al massimo la sua preziosa fragranza come un messaggio di mezza estate.

Benvenuti alla conversazione erboristica e a un’esperienza sensoriale e pratica con l’elicriso su prati in pieno fiore!

Prenotazioni e informazioni per mail: karin.mecozzi@gmail.com

Info per messaggio whatsapp: 349 8383231

Miracles & Helichrysum

Helichrysum italicum (Roth) G. Don (Fam. Asteraceae), elicriso in Italian, Immortelle in German, Everlastings in English, is one of the first medicinal plants I met as a child on the costs of the Mediterranean Sea. I learned about its particular smell and its healing properties in an old herbal book in Tuscany. Later on I found myself gathering these amazing yellow golden flowers together with friends in the surroundings of Urbino (Marche region), under a cloudless sky at the end of June in the Apennines. On the Isle of Elba I met a single Helichrysum shrub growing on a rock on the beach: pure resilience. I was a young woman in search of myself and I am sure this little plant talked to my soul: ….take your love to herbs and plants seriously, accept the gift, give up the past, find your way. It was the invisibile behind the visibile speaking to me, from plant to heart.

This year I’ll gather Helichrysum flowers for extracts (essential oil, hydrosol, herbal teas) on my little piece of land surrounded by trees, gorse, wild thyme… an isle of biodiversity in a healthy landscape, with sandy soil, much sun, bees and birds. I rent the land from a generous man of the village where we lived before the quake. In 2016 we were hit by a sequence of terrificant earthquakes, a strong experience, a trauma. Helichrysum helps me again while I am trying to recover. It is a trauma healing herb, I should write a book about its subtle action… I had never imagined to be able to see Helichrysum growing on a field I cultivate, after the disaster.

This year I will not only gather wild everlastings in the mountains but collect the flowers here, on our “Aromacampo” for the first time. Our two years old Helichrysum shrubs will open their yellow flowers in a few weeks. Life can be a miracle. Grateful.

Read more about Helichrysum italicum in my books “ARS HERBARIA” (both 2nd editions at Natura e Cultura in Italian and Goetheanum Verlag in German)

Corso NATURA E SENSI Monastero di Fonte Avellana luglio 2023

Beltane 23, feeling my herbs and the Living Earth from within

Beltane 2023


Digging herbs on my little aroma-field in the Apennines.
At a certain point, all alone but in the middle of the first herbal fragrances, marigolds and bees, I felt so blessed, so deeply happy to be in touch with the 4 elements today on this very special day, that I layed down on the earth, my head just upon a thyme shrub.

I could hear my heart beating, my breath going, in accordance with Mother Earth. Call her Maeve, call her Valpurga, all names of the ancient Goddess are expressions of the immense life giving power of our planet.
The wheel of the year is also a wheel of medicine, so today I’m sending out a message of love and hope for Beltane. I hope that all of you can feel the forces of Nature, of the Living Earth, NOW.

Let us experience them from within ♥️
Karin

Per Pasqua

p.natalini

” Il regno di Dio è dentro di te è tutto intorno a te, non in templi di legno e pietra. Solleva una pietra ed io ci sarò, spezza un legno e mi troverai. “

(Vangelo di Didimo Tommaso)

Per questa Pasqua, i miei più cari auguri a te che leggi le mie righe, che il Divino risorga nei nostri cuori.

Karin

Corso “Pratiche erboristiche” Parco del Circeo

Corso

Pratiche erboristiche
“Erboristeria pratica e mediterranea nel regno di Circe – Osservazione, lettura e interpretazione del paesaggio”

San Felice Circeo 15-16/04/2023
ELICRISO APS Karin Mecozzi – Augusta D’Andrassi

Erboristeria classica e tradizionale nel ritmo delle stagioni
“Salutogenesi” in primavera: erbe, rimedi, applicazioni esterne
Parco Nazionale del Circeo, breve introduzione dei diversi ambienti del Parco, approfondimento sulla località “Quarto Caldo”
La vegetazione della macchia mediterranea: riconoscimento delle principali specie, impieghi tradizionali e moderni in erboristeria
Strategie di difesa delle piante della macchia mediterranea
Le specie erbacee spontanee primaverili che caratterizzano i campi incolti: riconoscimento e impiego in erboristeria
Pratiche erboristiche di stagione: laboratorio di fitopreparazione

Conducono il corso:
Karin Mecozzi, erborista, e Augusta D’Andrassi, dott.ssa forestale, socia fondatrice di Elicriso APS

INFORMAZIONI DETTAGLIATE qui sotto e presso APS ELICRISO: Elicriso APS: Mob: +39 3475161473 (ore 15-20)
Iscrizioni e prenotazioni Pro.Loco: Piazza Lanzuisi 1 – centro Storico – San Felice Circeo
Tel: +39 0773 547770 (ore 9-13) Mob: +39 329 9166914
Email: info@prolococirceo.it

PRENOTAZIONI PER EVENTUALE SOGGIORNO
Podere Bedin: Via Molella n.41, località Borgo Montenero
Tel. 338 988 2105 email: info@poderebedin.it


Incontro “VENERE tra bellezza, valori e natura” Crescita personale e erboristeria

Contrada Palombarette 34
Pollenza (MC)

Domenica, 26.03.2023
14.30 – 18.30

“VENERE tra bellezza, valori e natura”
Crescita personale e erboristeria

con Karin Mecozzi, Luisa Sanità

In vista della piena primavera, dolce stagione del rifiorire, VENERE è colei che ispira alla bellezza, alla vita rigogliosa che rinasce, ai valori interiori. Ci invita a risplendere ed espandere, e noi percorriamo, in compagnia dell’Archetipo, un breve viaggio introspettivo alla scoperta di ciò che ci piace ed ha valore per noi. Alla base di ogni scelta o decisione ci sono sempre dei valori che ci muovono verso ciò che desideriamo; saperli accogliere e manifestare, apre la porta al nostro benessere e alla nostra autorealizzazione.
Proseguendo davanti ad una tazza di tisana fumante, percepiamo l’amorevolezza e la cura di VENERE attraverso le piante officinali. Pratichiamo gesti di bellezza naturale con erbe dell’Appennino, oli essenziali, idrolati e argille parlando di antichi e moderni rimedi per la primavera e l’amore. L’incontro, aperto a tutti, si svolge in un’atmosfera di ascolto e condivisione.

Conducono lungo il percorso:
Karin Mecozzi, erborista, autrice, raccoglitrice e fitopreparatrice
Luisa Sanità e il counseling relazione e astrologico come percorso di auto conoscenza.
In collaborazione con Associazione culturale Thaleia

Sede del corso: “Terre madri”, Contrada Palombarette 34, Pollenza MC
Contributo € 40: include il materiale del corso e l’attestato di frequenza

Iscrizione: entro venerdì 24.03.2022 inviare mail a lucinque@tiscali.it
Informazioni: lucinque@tiscali.it – karin.mecozzi@gmail.com
Aggiornamenti su www.karinmecozzi.com