Views from above – Fonte Avellana

Do you recognize the Monastery down there? Fonte Avellana, in the Marche (Italy), an ancient monastery in white and grey limestone, underneath the Mount Catria (1702 m).
Yellow and, I dare say, extremely courageous primulae (Primula auricula L.)  are watching from above.

ph. Franco Barbadoro on www.catria.net

549099_555413464474822_1502150990_n

Description of this straordinary plant also on https://www.rhs.org.uk/plants/details?plantid=3871

 

No plastic!

Quaresima – Fastenzeit – less plastic/no plastic

La plastica, i materiali derivanti dal petrolio, invadono e avvelenano i nostri mari, il nostro ambiente, sono nei molluschi, nei pesci, sul fondo marino, sono nella terra (!) che coltiviamo, praticamente la respiriamo !

E’ ora di considerare l’effetto dei contenitori di plastica sul cibo, i tessili…
Non sempre si riesce a rinunciare, noi vogliamo provare.
In Germania c’è chi dedica il periodo della quaresima a una rinuncia consapevole: all’uso della plastica.

Noi partecipiamo – no plastic – less plastic, vediamo come funziona!

 

12654336_10153971119308987_5244437211962967270_n

Der “Hausbaum”, il nostro albero “di casa”

catsDieser wundervolle Mutterbaum, eine alte Eiche, wächst in unserer Nähe in Urbania, neben einer Landpfarrei, die sich Santa Maria in Campolungo nennt.

Questa splendida quercia cresce a Santa Maria in Campolungo, Urbania (PU), nei pressi della Pieve di Santa Maria.

 

Latte viso/decolletè ai fiori di mirto

 

Con Oleoliti e Idrolati da piante medicinali spontanee, raccolta a mano e lavorate con cura. Le prove stanno dando ottimi risultati, non è poi difficile autoprodurmi delle lozioni profumate e corpose. Il vantaggio rispetto a quelle comperate è che ci metto esattamente quel che voglio io 😉 !

WP_20160205_10_22_22_Pro

Appunti di naturapatia erboristica
 
Enagra, consiglio l’assunzione di perline di olio di entotera o enagra a chi soffre di dolori articolari. Oltre ad altre indicazioni (ad esempio sindrome premestruale) l’azione sul sistema motorio dell’enagra è rimarchevole: la sua è un’esatta ed efficace azione “di luce” e “di calore” che si combina con una particolarissima “viscolità” (un chiaro influsso di Giove per gli appassionati), che rende ll’olio setoso e facilmente assimilabile dalle mucose intestinali. La stessa texture e le stesse proprietà di prima rendono l’olio di enotera prezioso in cosmesi.
Dire che abbia un’azione “anti-radicali-liberi” e sia da considerare una droga ad effetto antiossidante, pare riduttivo 🙂 e mi suona un po’ come un “understatement”. Ammiro questa pianta, l’intera enagra con il suo olio e la sua droga (pianta intera, ed è anche in parte commestibile) anche nella sua morfologia e nel bel portamento. Elegante…….
ph. Weleda12654606_541986505961058_7442983910149570904_n

Calendario astronomico – Sternkalender

 

Mit 4 Impressionen, con 4 Immagini di natura e stagioni di Karin Mecozzi – Verlag am Goetheanum  www.vamg.ch

92885ad5-d710-4832-8c4e-0cc7c5b6441e

Who observes?

 

 

ph. Isaac Cordal – Cementeclipses

12631534_10208665615306937_5187483091246763985_n

Detersione del viso con oli vegetali preziosi: OLIO DI SEMI DI CANAPA

Detergere a fondo la pelle secca non è semplice. Attenzione ad usare peeling, scrub, detergenti troppo acidi o anche basici – la pelle molto secca non perdona. Perde quel po’ di tono faticosamente custodito.. e per giorni “tira” e appare spenta.
Per la mia pelle molto secca e anche spessa, ho trovato un ottimo rimedio che uso due, tre volte a settimana che vorrei condividere:
Alla sera, per struccarvi, riscaldate a bagno maria mezza tazzina di caffè di olio di semi di canapa bio puro (circa 40°C). Prima lavate il viso con abbondante acqua calda (meglio ancora un bel bagno di vapore!), quindi tamponate leggermente con l’asciugamano.
Ora stendete l’olio tiepido su viso, collo e decolletè, aiutandovi con un battufolo di cotone. Massaggiate lievemente per almeno 3 minuti, con movimenti circolari, in senso orario: fronte, guance, naso, labbra, collo, decolletè.
Per pulire, bagnate una spugnetta naturale e ripassate con acqua calda. Così si toglie l’olio di canapa in eccesso e rimuovete DOLCEMENTE trucco e impurità. Allo stesso tempo rimane un leggerissimo strato di olio di canapa: lenitivo, antiinfiammatorio e nutriente. Previene la formazione di rughe, calma irritazioni di origine ormonale e nervosa e dona una lucentezza all’incarnato che ogni volta mi sorprende.
Utlimo consiglio: concludete spruzzando generosamente su viso e collo una buona acqua aromatica (idrolato), ad esempio di Petit Grain, Rosa o Lavanda, come tonico, sempre di qualità bio, meglio se biodinamica. Buona notte!